top of page

Dipendenza affettiva.

La 𝗗𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 è una modalità malsana di vivere le relazioni, in cui la persona nega i propri bisogni per concentrare tutte le energie sul partner, considerato l'unica fonte di sicurezza e gratificazione per se stessi.

E' una problematica che affonda le sue radici nell'infanzia, infatti la continua ricerca di relazioni sentimentali diventa un tentativo di risanare una sofferenza legata al passato.

Dipendere da qualcuno vuol dire aver bisogno di un'altra persona per riuscire ad acquisire valore, ma soprattutto si vive nella convinzione che senza di esso non si riuscirebbe ad andare avanti.

Si parla di una profonda fragilità legata all'idea di non essere meritevoli di affetto e alla paura di essere abbandonati, per cui si metterà sempre al primo posto l'altro.

Non riuscire a contenere l'impulso di controllo sulla relazione e il continuo bisogno di rassicurazioni porta a vivere profonde sensazioni di ansia, sofferenza e costrizione difficili da poter gestire.

🤝 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝗲𝗴𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼?

E' fondamentale per poter superare il disagio che ne deriva, dove l'altro è vissuto come indispensabile e necessario per la propria vita.

Il primo passo per fare ciò è essere consapevoli di queste dinamiche ma soprattutto essere disposti a mettersi in discussione e rinunciare alla gratificazione data dal controllo e possesso dell'altro.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram
  • Facebook

©2021 Dott.ssa Alexia Talarico

bottom of page