top of page

Cosa fare in caso di attacco di panico.

Ti è mai capitato di provare un'improvvisa sensazione di malessere legata a sintomi come tachicardia, palpitazione, tremori o difficoltà a respirare che ti hanno portato a pensare che stava per succedere qualcosa di molto grave?

Questi segnali di malessere fisico, associati alla paura di perdere il controllo, di impazzire o nei casi più gravi paura di morire, sono solo alcuni dei sintomi lamentati dalle persone che per la prima volta sperimentano un attacco di panico.

L'attacco di panico può essere un campanello d'allarme molto importante per capire che nella tua vita c'è qualcosa che non va.

È importante porsi domande semplici:

🔸Cosa c'è che non va?

🔸Cosa sta succedendo nella mia vita?

🔸Che spiegazione do a tutto questo?

Tuttavia, ogni situazione si differenzia dall'altra poichè le preoccupazioni delle persone provengono da motivi differenti.

Un attacco di panico solitamente si presenta come se fosse un vero e proprio “fulmine a ciel sereno”, in altri casi può essere scatenato da un evento preciso. Ad ogni modo è importante sottolineare che, anche nel caso precedentemente citato (“fulmine a ciel sereno”), l'attacco di panico deriva da periodi di intenso e prolungato stress, collegati a situazioni di cambiamenti importanti come la perdita di una persona cara, un divorzio o la perdita del lavoro.

L'attacco di panico, che può durare pochi minuti e i suoi effetti si esauriscono nel giro di un'ora, può avvenire anche in situazioni e condizioni di normalità e svago, come ad esempio al cinema, in metropolitana, al supermercato, in macchina. In questi casi ciò che acquisisce particolare importanza è porre l'attenzione su quello che avviene dopo averlo sperimentato in una di queste situazioni e luoghi.

La domanda sorge spontanea, cosa succede quando l'attacco di panico si presenta in un luogo preciso?

Chi ha sperimentato l'attacco di panico in un luogo ben delineato tenderà a vivere con la paura di provarlo nuovamente nella medesima situazione (ansia anticipatoria). La forte intensità e rapidità dei sintomi che si palesano tendono a spaventare in modo significativo chi ne è colpito.

_______________________________

PUOI IMPARARE A RICONOSCERLO E GESTIRLO 💪


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram
  • Facebook

©2021 Dott.ssa Alexia Talarico

bottom of page