Ciò che sei oggi viene da molto lontano: le ferite del passato.
- Alexia Talarico
- 21 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
"Sento di avere delle mancanze"
🏚️Tutto inizia dalla casa in cui cresciamo, alcune volte più accogliente, altre meno, spesso danneggiata, con qualche mura lesionata e un tetto che cade a pezzi.
Per la prima parte della nostra vita è impossibile accorgersi che qualcosa non va. Siamo ingenui, pieni di vita, gli occhi sinceri e puri che osservano il mondo per la prima volta come se fosse perfetto, come se tutto fosse possibile.
Poi usciamo da quella casa che ci sembra così perfetta e iniziamo a capire che non siamo tutti uguali, ognuno è diverso dall'altro, e iniziamo a conoscerci.
👣L'adolescenza con quella voglia di indipendenza e autonomia è il momento più difficile. Le conseguenze di tutte quelle lesioni, della mancanza di sicurezza e protezione iniziano a farsi sentire nella costruzione di ciò che saremo.
Ci sentiamo un po' come quella casa lesionata e difettosa, con il rischio che possa cadere a pezzi da un momento all'altro.
Così cerchiamo di crearne un'altra su misura per noi ma questa scelta non si rivela spesso efficace.
Prendere una nuova direzione e lasciarsi tutto alle spalle non è sempre la scelta giusta, rischieremmo sempre di sentire il peso di una forte insoddisfazione.
🔸E se percorressimo una strada già percorsa?
🔸E se provassimo a tornare indietro e conoscere un po' meglio quella vecchia casa lesionata dove siamo cresciuti?
❗Tornare indietro può essere doloroso. Ma forse quello che non abbiamo mai voluto vedere per paura di stare male, con maggiori consapevolezze può essere affrontato con meno sforzo di qu

ello che si può immaginare.
✅Adesso abbiamo delle “armi” in più:
Ci conosciamo, conosciamo i nostri punti deboli ma anche le nostre risorse e scopriamo che queste sono il frutto di tutti i difetti e mancanze di quella casa.
POSSIAMO, cercare di comprendere meglio, cercare di capire il motivo di tutte quelle lesioni e accettare che con tutti i suoi difetti, nonostante tutto ha pur sempre cercato di proteggerci.
🏡Costruiamo, poi, una nuova casa che probabilmente avrà qualcosa della “vecchia casa” in cui siamo cresciuti, ma avrà un po' meno difetti e mancanze, pronta ad accogliere la parte migliore di noi stessi.
Comments