top of page

Ascoltare le paure dei bambini.

"C'è un mostro sotto il letto".

Sembra ridicolo eh? E invece non lo è.

La paura del mostro sotto il letto, così come la paura del buio possono avere molteplici significati e il compito di ogni genitore è comprenderlo per poter aiutare i propri figli.

Quella che per noi è una paura "ridicola" o incomprensibile può essere per un bambino fonte di grande turbamento e disagio.

E' importante far esprimere i bambini con libertà per poterli comprendere, chiediamo loro di raccontarci le emozioni legate alle loro paure e le fantasie che li inquietano, con dolcezza e senza forzarli.

Riuscire a parlarne e sentirsi accolti, soprattutto dalle persone verso le quali hanno maggiore fiducia, riduce la loro tensione e aiuta ad affrontare il problema.

Dobbiamo soprattutto ascoltare con comprensione emotiva, così aiuteremo il bambino a scoprire il suo modo unico e speciale di affrontare le paure.

La medicina adatta alla cura è rappresentata dal nostro rispetto verso di lui, dalla pazienza e dall’opportunità che gli daremo di superare attivamente le sue paure.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram
  • Facebook

©2021 Dott.ssa Alexia Talarico

bottom of page